DOTT.SSA Giulia Ghiotto
Psicologo Cognitivo. Psicologo dell’area Neuropsicologica.
Mi definisco una inguaribile ottimista, per me il bicchiere è sempre mezzo pieno. Mi occupo della salute e del benessere della mente. Aiuto le persone a sviluppare le loro potenzialità mentali e ritrovare un pensiero positivo e vincente. Serietà, affidabilità e competenza sono le colonne portanti del mio lavoro.
N° Iscr. Albo Psicologi del Veneto: 10664

La mia filosofia: Ognuno di noi ha strade e vite diverse. Ognuno di noi ha talenti e capacità diverse. Ognuno di noi può contribuire in modo diverso per creare un mondo migliore. Non si possono confrontare due vite perchè ognuna procede in modo unico. Non si possono generalizzare le vite delle persone perchè ciascuno di noi ha la sua storia e ognuno deve essere capito per quello che vive ogni giorno.
La mia mission: Insegnare le migliori strategie e le più avanzate tecniche di mental training, per allenare la mente delle persone ad avere un pensiero positivo a vincere
Il mio lavoro: Il Mental Training necessita di diversi strumenti. La prima fase vedrà un colloquio di conoscenza e in seguito si costruisce assiema il percorso più adatto a soddisfare le tue esigenze, per raggiungere il tuo obiettivo.
Attraverso esercizi specifici e l’utilizzo di nuove tecnologie come il Biofeedback, il Neurofedback, la Realtà Virtule, creeremo il tuo allenamento vincente.
Un pò della mia formazione
Master Universitario di II livello in Neuroscienze cliniche.
Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Brescia.
Laurea Magistrale in Psicologia Cognitiva Applicata.
Università degli Studi di Padova.
Laurea triennale in Scienze Psicologiche dello Sviluppo e dell’Educazione.
Università degli Studi di Padova.
Corso tecnico-pratico in Psicologia Estetica.
AIPE, Associazione italiana Psicologia Estetica. Milano
Studio Associato RiPsi in collaborazione con l’A.O. Sant’Anna di Como
Corso di formazione per la Valutazione Neuropsicologica dell’adulto e dell’anziano. Milano
Università degli Studi di Verona. Dipartimento di Neuroscienze, biomedicina e movimento, PandALab.
Ricerca sull’attentional cueing con l’utilizzo della spettroscopia NIRS.
Altro su di me
© All rights reserved. Tutti i materiali, i testi e gli esercizi presenti nel sito, sono coperti da copyright ed è vietato copiare o riprodurre i contenuti del sito su qualsiasi supporto, digitale e non. Le citazioni o le riproduzioni di brani di opere effettuate nel presente sito Internet hanno esclusivo scopo di discussione e ricerca nei limiti stabiliti dall’art. 70 della Legge 633/1941 sul diritto d’autore, e recano menzione della fonte, del titolo delle opere, dei nomi degli autori e degli altri titolari di diritti, qualora tali indicazioni figurino sull’opera riprodotta. Per eventuali rettifiche e per segnalazioni si prega di inviare una e-mail all’indirizzo info@giuliaghiotto.it.