
Rilassarsi con la musica?
Probabilmente, presto o tardi, tutti noi abbiamo provato a rilassarci ascoltando un pò di musica. Vi sembrerà strano se vi dico che. ascoltare musica non è la soluzione migliore per rilassarsi. In realtà, gli studi hanno dimostrato che la musica “rilassante”, ha effetto solamente su una popolazione giovane.
Sembra che la giovane età, predisponga ad entrare maggiormente in sintonia con questo genere di sonorità.
Infatti, per ogni studio che ne dimostri che rilassarsi con la musica sia efficace, ce n’è almeno un altro che la smentisce. Vi chiederete: «Che posso fare per rilassarmi con un pò di musica?». Alcuni studi condotti dall’Università di Tubinga e dall’Istituto di scienze del comportamento di Budapest, hanno visto che ascoltare musica prima di addormentarsi può giovare sia al nostro stato d’animo, che al nostro cervello. In particolare sembra che:
▪️Ascoltare musica lenta e rilassante per circa un’ora prima di andare a dormire, possa addirittura ridurre significativamente i sintomi legati all’insonnia.
▪️Se ascoltiamo musica con un ritmo sincronizzato con le onde cerebrali in quel momento, la musica oltre che a rilassare può aiutare ad memorizzare informazioni.
Molte altre ricerche dimostrano però quanto sia più rilassante leggere un buon libro.
Leggiamo nuovamente gli studi scientifici. A dire la verità, uno studio recente ha dimostrato che non c’è musica che tenga, leggere è molto più rilassante che ascoltare musica. Sopratutto se narrativa. Sembra proprio che leggere abbia capacità di rilassamento maggiori del 63%, rispetto all’ascoltare musica. Via libera ad un buon libro sul comodino prima di dormire! Vogliamo fare il massimo? Leggiamo un buon libro ascoltando un pò di musica, oppure cerca altri rimedi per rilassarti nella mia pagina Consigli per rilassarsi.
*(L.-H., Timmers, Humberstone, Blackburn, 2018) ha esaminato l’efficacia della cosiddetta “musica rilassante”, confrontandola con l’effetto dell’ascolto della musica classica
Commenti recenti