Neuropsicologia

La neuropsicologia è una branca della psicologia che studia le connessioni tra il cervello e il comportamento umano. Si concentra sull’analisi delle funzioni cognitive, emotive e comportamentali, esaminando come queste sono influenzate da alterazioni, danni o malattie del sistema nervoso. 

Abilità Cognitive 

Le abilità cognitive sono le capacità mentali che ci permettono di pensare, ragionare, ricordare e risolvere problemi nella vita quotidiana.

Cali di memoria

I cali di memoria sono episodi temporanei di dimenticanza o difficoltà nel richiamare informazioni, spesso causati da stress, invecchiamento o disturbi cognitivi.

Funzioni Esecutive 

Le Funzioni Esecutive sono un insieme di processi mentali superiori che includono la pianificazione, l’organizzazione e il controllo dell’attività cognitiva e comportamentale.

Afasia 

L’afasia è un disturbo del linguaggio causato da lesioni cerebrali, che colpisce la capacità di parlare, comprendere o esprimersi verbalmente

Intelligenza

L’intelligenza è la capacità mentale di apprendere, ragionare, risolvere problemi e adattarsi alle sfide dell’ambiente circostante.

Memoria 

La memoria è la capacità del cervello di immagazzinare, conservare e recuperare informazioni e esperienze passate per un utilizzo futuro.

Neurotecnologie 

Le neurotecnologie sono strumenti e dispositivi che interagiscono con il cervello per migliorare, monitorare o comprendere le attività neurali e cognitive.

Potenziamento

Il potenziamento della mente si riferisce all’uso di tecniche, strategie o tecnologie per migliorare le abilità cognitive e il funzionamento mentale.

Testa le tue abilità 

Testare le tue abilità cognitive implica valutare le capacità mentali attraverso esercizi e domande mirate, fornendo una panoramica delle tue prestazioni cognitive.