Mi occupo di:
Sostegno Psicologico
Il Sostegno Psicologico è un’attività volta a fornire supporto a individui che, pur essendo in grado di attingere alle proprie risorse interiori, si sono trovati bloccati nell’usarle in situazioni di vita specifiche. È rivolto a chi sta affrontando sfide emozionali, incertezza, perplessità e disorientamento. Ciascuno di noi può attraversare fasi di particolare sfida che ci mettono in una situazione critica, come l’avvio di una nuova occupazione, un licenziamento, un insuccesso, il matrimonio, l’arrivo di un figlio, una separazione o la diagnosi di una grave malattia.
Puoi richiedere un percorso psicologico durante queste fasi di transizione, che rappresentano cambiamenti rilevanti nella nostra vita, possiamo percepire una sensazione di incapacità e l’ostacolo può sembrare insuperabile, forse a causa di affaticamento o perché diverse difficoltà emergono contemporaneamente.
Il sostegno psicologico mira a gestire queste difficoltà ed è orientato a definire e analizzare la situazione, individuare e sviluppare le competenze per risolverle. Sottolineare le strategie già presenti nella persona ma che spesso non riesce a impiegare autonomamente.
Nel mio lavoro pongo particolare attenzione ai seguenti ambiti di intervento:
> Disturbi del tono dell’umore (cali d’umore, visiona negativa del presente, perdita degli affetti, ecc)
> Gestione delle emozioni (rabbia, invidia, svalutazione di sé, ecc)
> Difficoltà legate alle relazioni interpersonali (famiglia, colleghi, partner, ecc)
> Difficoltà nel pensiero critico (prendere decisioni, fare delle scelte, vedere le cose da un’altra prospettiva, ecc)
> Intervento nei problemi legati alla comunicazione (implementazione della comunicazione assertiva, ecc)
Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica
La neuropsicologia esplora l’interazione complessa tra processi mentali e il funzionamento del cervello. Si concentra sullo studio di come lesioni cerebrali, disfunzioni o alterazioni neurali possano influenzare direttamente i processi cognitivi, emotivi e comportamentali di un individuo.
Come Neuropsicologo mi occupo di:
> Valutazione neuropsicologica: effettuo una valutazione completa delle funzioni cognitive di una persona per identificare eventuali deficit o disfunzioni. Questa valutazione coinvolge una serie di test e strumenti specifici per misurare le funzioni cognitive come memoria, attenzione, linguaggio, percezione e capacità decisionali.
> Diagnosi e formulazione di piani di trattamento: Una volta completata la valutazione, utilizzo i risultati per formulare una diagnosi accurata e sviluppare un piano di trattamento personalizzato. Questo piano può includere strategie di riabilitazione cognitive o interventi specifici per migliorare le abilità compromesse.
> Monitoraggio e follow-up: seguo i progressi del paziente nel tempo, adattando il piano di trattamento secondo le necessità individuali. Il monitoraggio è essenziale per valutare l’efficacia delle strategie adottate e apportare eventuali modifiche al percorso terapeutico.
> Collaborazione con altri professionisti: lavoro spesso in team multidisciplinari, collaborando con altri professionisti della salute come medici, terapisti e assistenti sociali per fornire un supporto completo e integrato al paziente.
Dove applico la Valutazione e la Riabilitazione Neuropsicologica
……
Neurofeedback e Biofeedback
Il Neurofeedback è uno strumento per mezzo del quale un individuo impara a modificare l’ampiezza, la frequenza e la coerenza degli aspetti elettrofisiologici del proprio cervello. Attraverso il Neurofeedback, che permette la visualizzazione in tempo reale della propria attività elettroencefalografica, il cervello è educato a produrre onde cerebrali in specifiche ampiezze e in specifiche posizioni: fornendo un feedback immediato riguardo al proprio funzionamento, egli diventa capace di rieducare se stesso, fino a raggiungere il pattern di attività desiderato.
Il Biofeedback è una tecnica di adattamento vero e proprio che si basa sui seguenti presupposti:
– ogni cambiamento psicologico influenza l’attività fisiologica e viceversa;
– le persone possono sviluppare significative abilità di regolazione se viene loro fornito un feedback accurato imparando a regolare spontaneamente i segnali fisiologici provenienti dal proprio corpo: respiro, attività muscolare, temperatura corporea, conduttanza cutanea;
– la salute e la prestazione in genere, e nello sport in particolare, sono correlate/influenzate e associate a specifici stati psicofisiologici;
– attraverso l’autoregolazione fisiologica si può migliorare la salute e la performance e la gestione delle emozioni.
Quindi il Biofeedback può essere definito come un processo che permette di apprendere e modificare la propria fisiologia al fine di migliorare la propria salute e la propria performance
Applicazioni cliniche del Neurofeedback e Biofeedback, che effettuo:
……
Ricerca
Oltre alla mia pratica clinica, mi impegno attivamente nella ricerca in ambito comportamentale. Attraverso l’analisi scientifica della letteratura e la sperimentazione sul campo, svolgo ricerche in team o in autonomia.
Ricerche precedenti:
• Mindest del Cliente. Presentata presso Shopper Brain Conference. Amsterdam.
• Community pharmacist- and psychologist-led program of neuropsychological screening in the aftermath of the COVID-19 pandemic: A cross-sectional survey. ANPIF. Associazioni Nazionale Psicologi in Farmacia
Ricerca attuale:
• Analisi delle tecniche di interrogatorio. Behavior Analysis Team
La passione che nutro per la ricerca mi motiva a contribuire alla comprensione più ampia delle connessioni tra mente e comportamento umano. Il mio obiettivo è contribuire all’espansione delle conoscenze in questo campo in continua evoluzione, al fine di migliorare la vita delle persone e promuovere una comprensione più profonda del nostro intricato mondo mentale.
Consulenza psicologica gratuita
La Consulenza Psicologica si riferisce al servizio offerto dagli Psicologi per aiutare coloro che necessitano di comprendere meglio la natura dei loro problemi e trovare una direzione per risolverli.
Durante la consulenza, verranno raccolti gli elementi essenziali per valutare la situazione e lo stato psicologico della persona. Se possibile, verranno esplorate prime soluzioni insieme. Inoltre, se opportuno, verrà proposto un percorso terapeutico con obiettivi condivisi e chiari. Saranno definiti limiti temporali entro cui raggiungere questi obiettivi.
La Consulenza Psicologica costituisce un momento cruciale, poiché consente alla persona di valutare se lo Psicologo con cui sta interagendo sia la scelta giusta per avviare un rapporto basato su empatia e fiducia. Questi sono i fondamenti per avviare il processo di cambiamento che porterà alla risoluzione dei problemi.
La Consulenza Psicologica gratuita consiste in un primo incontro conoscitivo, della durata di circa 40 minuti, senza alcun obbligo o costo. Questo incontro serve a definire insieme le necessità di aiuto della persona e a valutare la possibilità di intraprendere un percorso terapeutico.
Per accedere alla consulenza psicologica gratuita, è necessario compilare il modulo sottostante. Riceverete un contatto al più presto per concordare data e ora dell’appuntamento.
In caso di impossibilità a partecipare, è importante comunicare almeno 24 ore prima dell’appuntamento. In caso contrario, verrà addebitato l’intero costo di una seduta.
Se hai il sospetto di avere una difficoltà cognitive o stai affrontando un momento difficile, sono qui per aiutarti a superare queste sfide.
Non esitare a contattarmi per intraprendere il percorso verso una relazione sana e positiva con la tua mente.
Scrivimi al numero 346/8703330