gestisci ora le tue emozioni
In questa pagina: suggerimenti, tecniche e consigli da mettere in pratica subito, nel momento in cui senti che l’emozione sta prendendo il sopravvento.
L’insicurezza è una condizione emotiva di cui tutte le persone normalmente fanno esperienza, tuttavia quando è legata ad una specifica situazione, diventa una sensazione persistente nel tempo o interessa più ambiti della vita quotidiana, può portare alla mancanza di fiducia in se stessi.
Tutte le emozioni che proviamo sono importanti, anche la tristezza lo è. Fornisce informazioni su situazioni che possono essere pericolose, ci permette di superare momenti difficili e affrontare anche il dolore di una perdita. La tristezza è transitoria, quando la sua durata si prolunga per troppo tempo potrebbe perdere la sua utilità.
Aumenta le emozioni positive
Secondo la psicologa Barbara Markway, le persone sicure di sé hanno un’idea precisa di quello che cercano e di ciò che ritengono importante. Esisterebbero alcune modalità di pensiero e alcune abitudini in comune tra queste persone, metti subito in pratica questi consigli.
L’entusiasmo è la speranza iniziale, alimentata dall’idea o dal presentimento di aver trovato qualcosa di positivo. Ha il compito di stimolarci e lo fa con le azioni che mettiamo in pratica per raggiungere il nostro obiettivo e smuovere il nostro potenziale positivo.
È un elemento vitale, il presupposto di tutte le emozioni. Fa bene all’umore, fa scopri cose nuove, ed è anche una forma di apprendimento, spontaneo e veloce. La capacità di stupirsi è la capacità di vivere il presente e l’abilità di gustare il momento nel qui e ora.
La gioia è lo stato di appagamento e felicità che di solito si manifesta quando raggiungiamo obiettivi, vediamo esaudito un desiderio o soddisfatto un bisogno ma non solo. Rinforza le capacità attentive, favorisce le capacità di analisi e migliora la resilienza.
Il trauma cranico è un danno al cervello o al cranio causato da un evento fisico meccanico. Il danno che ne consegue, può compromettere le funzioni cerebrali in maniera temporanea o anche permanente. La riabilitazione deve essere multidisciplinare.
Gestisci ora le tue emozioni
In questa pagina
Che emozione stai provando? Cercale nella pagine e scopri cosa fare ora per gestirla e regolare l’emozione che ti sta pervadendo.
Non sai bene riconoscere la/le tue emozioni in questo momento? Prova a fare questo piccolo test.
I sintomi della pseudodemenza, possono essere del tutto simili agli esordi delle demenze neurodegenerative. Infatti spesso si incappa in formulazioni erronee di diagnosi. Nella realtà nasconde una forma di depressione tipica del paziente anziano.
Una tra la paure più comuni che un pò tutti proviamo, è quella sgradevole sensazioni di dimenticarci le cose. Quando lietamente avanza, questi episodi rappresentano una grossa fonte di stress e preoccupazione, che solo in alcuni casi vanno monitorate.