
La comunicazione è migliore se usi le metafore
Comunicare è molto di più, del semplice atto di inviare delle informazioni da A a B. Comunicare è un atto di dare e ricevere tra due o più persone, è partecipazione ad uno scambio. La prima regola della pragmatica della comunicazione umana (P. Watzlawick, et altri. 1967) dice che non si può non comunicare. Infatti, anche quando pensi che stando in silenzio non dici la tua, in realtà non è vero.
Una persona in silenzio non sta parlando ma sta comunque comunicando.
Nel corso della storia, per far sì che ci fosse una migliore comprensione tra le persone, si sono sviluppati segni e suoni che permettono di trasmetter un’informazione in modo che al ricevente arrivi esattamente il messaggio che si vuole inviare. Per questo motivo, nel corso della storia, la comunicazione umana, si è servita anche di simboli per comunicato e per suscitare emozioni. Infatti, fin dalla preistoria, successivamente poi gli egizi e ancor più ai giorni nostri con l’uso delle emoticon, si fa un gran uso dei simboli per comunicare.
I simboli grafici, le immagini e i richiami visivi, sono in grado di suscitare velocemente forti emozioni. Basti pensare al simbolo della pace o al simbolo della croce o un semplice sorriso creato dalla punteggiature :). Immediatamente questi simboli si riempiono di significato e assumono connotazioni positive o negative. Nel linguaggio parlato o scritto, la stessa cosa accade con l’uso delle metafore. Laddove non è possibile usare una forma grafica è sempre possibile ricrearla attraverso l’uso delle parole. Ed è qui che entrano in gioco le metafore.
Il principio stesso delle metafore prevede la sostituzione di un termine proprio con uno figurato,attraverso la trasposizione simbolica immagini.
Facciamo un esempio, quale fra queste due frasi ti evocano un’idea più chiara di quello che sto scrivendo?
Frase 1:
Le spighe erano mosse dal vento.
Frase 2:
Il vento faceva ondeggiare le spighe.
Entrambe danno la stessa informazione ma nella seconda è molto più facile immaginare e comunicare come l’azione si stava svolgendo. L’uso di brevi simbologia, diventa un asso nella manica nella comunicazione.
In tal modo è possibile trasferire informazioni in modo chiaro e coinvolgente.
Conseguentemente, se il vostro obiettivo è per coinvolgere il vostro interlocutore, usate le metafore mentre state dialogando cui lui. Per ottenere un risultato ancora più interessante, fai largo uso di metafore su argomenti di suo interesse. Ad esempio, se state parlando con un gran appassionato di viaggi potreste usare frasi come: “Certo la strada è lunga ma prima o poi arriveremo a destinazione” oppure se state parlando con un appassionato di vela potreste dirgli: “E’ meglio sfruttare la situazione, finché abbiamo il vento a favore”. In questo modo creerete maggior coinvolgimento.
Ora prova tu! Allenati ad usare le metafore nella tua comunicazione quotidiana.
Commenti recenti