Disturbi dell’Immagine
Questa pagina è pensata per coloro che desiderano approfondire la comprensione di tali disturbi e cercare risorse utili per il proprio percorso di crescita e benessere. Attraverso una prospettiva psicologica empatica e competente, esploreremo le diverse sfaccettature dei disturbi dell’immagine, offrendo approfondimenti, consigli pratici e strategie di supporto.
Perché magro è bello e grasso è brutto?
La connessione tra magrezza e bellezza, e tra grasso e bruttezza, è un concetto ampiamente diffuso nella società contemporanea. Questo articolo esplorerà le radici culturali e sociali,..
Mi vergogno del mio corpo
La vergogna corporea è una sfida emotiva e psicologica che molte donne affrontano nella società moderna, dove gli standard di bellezza sono spesso irrealistici e irraggiungibili.
Quando sarò magra sarò felice!
L’idealizzazione della magrezza come sinonimo di bellezza e successo ha radici culturali profonde e può variare da una società all’altra.
Dimorfismo corporeo
La connessione tra magrezza e bellezza, e tra grasso e bruttezza, è un concetto ampiamente diffuso nella società contemporanea. Questo articolo esplorerà le radici culturali e sociali,..
L’influenza dei social media
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
Il peso degli affetti nella dispercezione corporea
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.